Melampo

Melampo
   «dal piede nero », figlio di Amitaone e nipote di Creteo. Fu il primo mortale cui Apollo concesse il dono di trarre profezie dalle viscere di animali, il primo ad esercitare l'arte medica, il primo che in Grecia eresse un tempio a Dioniso. Capiva anche il linguaggio degli uccelli; questa proprietà gli era venuta da una nidiata di serpenti che, per sdebitarsi con lui che li aveva salvati dalle mani di un servo, gli avevano leccato gli orecchi. Suo fratello Biante era innamorato della loro cugina Pero, ma il padre di lei, Neleo, voleva dargliela soltanto in cambio del bestiame del re Filace. Quel re, era così geloso della sua mandria che non pensava lontanamente a venderla, e la custodiva tanto bene che non c'era nemmeno da pensare a rubarla. Ma più ancora amava suo figlio Ificlo, e il suo maggiore cruccio era che il figlio fosse impotente. Allora Melampo si fece promettere da re Filace la famosa mandria contro la guarigione di Ificlo; la cosa gli riuscì tanto bene che Ificlo generò ben presto un figlio, Podarce. Padre e nonno felice, Filace diede a Melampo il bestiame, questi lo passò a Neleo in cambio di Pero che Melampo generosamente cedette a Biante. Così furono contenti tutti; ma la felicità non doveva durare a lungo, perchè Pero morì giovane. Ora avvenne che le tre figlie - Lisippe, Ifinoe e Ifianassa - di Preto, figlio di Abante, che assieme ad Acrisio regnava sull'Argolide, venissero colpite per decreto divino da pazzia. Non si sa di preciso cosa avessero commesso: forse avevano schernito Dioniso, forse avevano suscitato la collera di Era per certi loro amorazzi. Fatto sta che furiose giravano per i monti, comportandosi in modo abominevole e costringendo i viandanti a soddisfare le loro brame. Melampo offrì a re Preto di riportate le sue figliuole alla ragione chiedendo come parcella un terzo del suo regno. Preto, pensando che tre pazze in famiglia fossero sufficienti, non volle mettersi nel mezzo anche lui e respinse la richiesta esorbitante. Melampo non insistette. Ma la pazzia contagiò le altre donne di Argo; molte uccisero i loro bimbi e seguirono le figlie di Preto sui monti. Allora Preto fece sapere a Melampo che aveva ripensato e accettava la proposta. « Maestà », ridacchiò Melampo, « prima si trattava di guarire tre donne, adesso ce ne sono molte di più. Anche facendo uno sconto sulla quantità, voglio ora due terzi del tuo regno: uno per me e uno per mio fratello Biante. Gli affari, sire, sono affari ». A Preto non restò che accettare le condizioni iugulatoríe, e Melampo, messosi subito all'opera, riuscì con mezzi piuttosto sbrigativi a riportare le donne di Argo e le figlie di Preto alla ragione. Preto fu di parola cedendo a Melampo e Biante i due terzi del regno, dando per soprammercato - fu generosità o risentimento? Lisippe in sposa a Melampo e Ifianassa a Biante.

Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica . 2012.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • melampo — (ant.) m. *Candelero con pantalla que utilizaba el traspunte en los *teatros. * * * melampo. m. desus. En el teatro, candelero con pantalla, que usaba el traspunte …   Enciclopedia Universal

  • melampo — m. desus. En el teatro, candelero con pantalla, que usaba el traspunte …   Diccionario de la lengua española

  • Melampo — En la mitología griega, Melampo (en griego Μέλαμπους, ‘de pies negros’) es un adivino griego. Hesíodo le dedicó un poema, la Melampodia, hoy desaparecido. Mito Siendo niño, Melampo manda a sus servidores salvar a dos serpientes que estos capturan …   Wikipedia Español

  • melampo — me·làm·po s.m. TS zool.com. → impala {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: dal gr. melámpous dai piedi neri , comp. di méla mela e pous po …   Dizionario italiano

  • melampo — pl.m. melampi …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • melampo — s. m. (zool.) impala …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Abante — (en griego antiguo Ἅβας) es el nombre que reciben tres héroes de la mitología griega: Un hijo de Poseidón y de la ninfa Aretusa, epónimo del pueblo eubeo de los Abantidas.[1] También, en la tradición ateniense, se le considera hijo de Calcón,… …   Wikipedia Español

  • Roman Historical Institutes — are collegiate bodies established at Rome, for the purpose of historical research, notably in the Vatican archives. These have been set both by ecclesiastical authority, and by national governments. Opening of the Vatican archivesIn the fifteenth …   Wikipedia

  • La vie est belle (film, 1997) — Pour les articles homonymes, voir La vie est belle. La vie est belle Données clés Titre original La vita è bella Réalisation Roberto Benigni Scénario Ro …   Wikipédia en Français

  • Liza — est un film franco italien réalisé par Marco Ferreri, sorti en 1972. Sommaire 1 Synopsis 2 Fiche technique 3 Distribution 4 Voir aussi …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”